• Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Orari
    • Calendario
    • Organizzazione
    • La nostra storia
    IIS Cobianchi
  • Corsi

    Tecnici

    • Chimica, Materiali e Biotecnologie
    • Elettronica ed Elettrotecnica
    • Informatica e Telecomunicazioni
    • Meccanica Meccatronica ed Energia

    Liceali

    • Liceo Linguistico
    • Liceo delle Scienze Applicate
    • Liceo delle Scienze Umane – opzione Economico Sociale

    Certificazioni

    • Cisco CCNA Discovery
    • Cisco CCNA Exploration
    • Cisco IT Essential 1
  • Informazioni per

    Studente

    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • Libri di testo
    • Esami di stato
    • Certificazioni cisco
    • Informativa e manifestazione consenso Cobianchi G-Suite

    Genitore

    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • Libri di testo
    • Accoglienze
    • Bisogni educativi speciali
    • Comitato genitori

    Personale Docente / ATA

    • Didattica
    • Informativa ex art. 13 REG. UE 2016_679 per dipendenti
  • Documenti
    • PTOF
      • POF 2022-25
      • Piano di miglioramento
      • PCTO
      • Piano nazionale scuola digitale
      • Piano annuale delle attività
      • Educazione Civica
      • Piano annuale per l’inclusione
      • Piano annuale della formazione
      • Piano della Didattica Digitale Integrata
    • Regolamenti
      • Protocolli
        • Protocollo mobilità internazionale
        • Protocollo studente Atleta
        • Protocollo di accoglienza studenti migranti
        • Protocollo contrasto bullismo
      • Regolamenti
        • Regolamento di istituto
        • Regolamento disciplinare
        • Regolamento contabile d’istituto
        • Regolamento gestione inventari
        • Regolamento fondo economale
        • Regolamento per la stipula dei contratti idi prestazione d’opera
        • Regolamento attività negoziale
      • Viaggi e uscite
      • Patto di corresponsabilità
      • Termine per iscrizioni esami
    • Altro
      • RAV
      • Carta dei servizi
      • Atto d’indirizzo
      • Direttiva infortuni
      • Albo dei fornitori
      • Scheda riassuntiva polizza
      • Adempimenti AVCP
      • Rendicontazione sociale
    • Organigramma
      • Organigramma 2022-23
      • Collaboratori del dirigente
      • Funzioni strumentali
      • Incarichi trasversali
      • Referenti di materia
      • Coordinatori di indirizzo
      • Coordinatori di classe
      • Incarichi funzionali di indirizzo
  • Archivio
    • Biblioteca
    • News
    • Modulistica
    • Progetti
  • Feedback
Vuoi porci qualche domanda?
Tel. +39 0323 401563
Email vbis00700v@istruzione.it
IIS Lorenzo CobianchiIIS Lorenzo Cobianchi
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Orari
    • Calendario
    • Organizzazione
    • La nostra storia
    IIS Cobianchi
  • Corsi

    Tecnici

    • Chimica, Materiali e Biotecnologie
    • Elettronica ed Elettrotecnica
    • Informatica e Telecomunicazioni
    • Meccanica Meccatronica ed Energia

    Liceali

    • Liceo Linguistico
    • Liceo delle Scienze Applicate
    • Liceo delle Scienze Umane – opzione Economico Sociale

    Certificazioni

    • Cisco CCNA Discovery
    • Cisco CCNA Exploration
    • Cisco IT Essential 1
  • Informazioni per

    Studente

    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • Libri di testo
    • Esami di stato
    • Certificazioni cisco
    • Informativa e manifestazione consenso Cobianchi G-Suite

    Genitore

    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • Libri di testo
    • Accoglienze
    • Bisogni educativi speciali
    • Comitato genitori

    Personale Docente / ATA

    • Didattica
    • Informativa ex art. 13 REG. UE 2016_679 per dipendenti
  • Documenti
    • PTOF
      • POF 2022-25
      • Piano di miglioramento
      • PCTO
      • Piano nazionale scuola digitale
      • Piano annuale delle attività
      • Educazione Civica
      • Piano annuale per l’inclusione
      • Piano annuale della formazione
      • Piano della Didattica Digitale Integrata
    • Regolamenti
      • Protocolli
        • Protocollo mobilità internazionale
        • Protocollo studente Atleta
        • Protocollo di accoglienza studenti migranti
        • Protocollo contrasto bullismo
      • Regolamenti
        • Regolamento di istituto
        • Regolamento disciplinare
        • Regolamento contabile d’istituto
        • Regolamento gestione inventari
        • Regolamento fondo economale
        • Regolamento per la stipula dei contratti idi prestazione d’opera
        • Regolamento attività negoziale
      • Viaggi e uscite
      • Patto di corresponsabilità
      • Termine per iscrizioni esami
    • Altro
      • RAV
      • Carta dei servizi
      • Atto d’indirizzo
      • Direttiva infortuni
      • Albo dei fornitori
      • Scheda riassuntiva polizza
      • Adempimenti AVCP
      • Rendicontazione sociale
    • Organigramma
      • Organigramma 2022-23
      • Collaboratori del dirigente
      • Funzioni strumentali
      • Incarichi trasversali
      • Referenti di materia
      • Coordinatori di indirizzo
      • Coordinatori di classe
      • Incarichi funzionali di indirizzo
  • Archivio
    • Biblioteca
    • News
    • Modulistica
    • Progetti
  • Feedback

Tecnico

  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tecnico
  • Chimica, Materiali e Biotecnologie

Chimica, Materiali e Biotecnologie

redazione
Tecnico
Gratis
IIS Lorenzo Cobianchi
  • Overview
  • Curriculum
  • Instructor

Il Profilo professionale

Le discipline particolarmente qualificanti l’indirizzo di studi sono ovviamente quelle dell’area chimica e, nelle articolazioni biotecnologiche, dell’area biologica (sanitaria o ambientale), con molte ore in laboratori attrezzati e con insegnanti tecnico-pratici in compresenza. Il diplomato, nei contesti di interesse, esprime le proprie competenze nella gestione dei processi e delle relative procedure di controllo, nel miglioramento della qualità dei prodotti, dei processi e dei servizi, nella pianificazione, gestione e controllo delle attività dei laboratori di analisi e nella promozione della sicurezza negli ambienti di lavoro.

Quadro orario

quadroorario_chimica

Articolazioni

  • Chimica e materiali: il percorso consente l’acquisizione di competenze specifiche nel campo dei materiali e delle analisi chimiche all’interno dei processi di produzione (disciplina caratterizzante: “Tecnologie chimiche e industriali”)
  • Biotecnologie sanitarie: il percorso è mirato ad una preparazione di base nell’ambito medico-sanitario (discipline caratterizzanti: ”Igiene, anatomia, fisiologia, patologia”, “Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo sanitario”)
  • Biotecnologie ambientali: il percorso prevede la trattazione di tematiche relative all’ecologia e all’ambiente (discipline caratterizzanti: ”Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo ambientale”, “Fisica ambientale”)

Titolo di studio

Diploma di Istituto Tecnico settore tecnologico in Chimica, Materiali e Biotecnologie.

Sbocchi professionali

  • Analista di laboratorio in strutture quali ASL, ARPA, RIS, NAS
  • Tecnico di laboratorio in aziende private
  • Tecnico nei laboratori di ricerca privati o universitari
  • Insegnamento nei laboratori scolastici
  • Guardia parco e guardia forestale

Prosecuzione degli studi

Accesso a tutti i corsi post-diploma e a tutti i corsi di laurea.
Preparazione direttamente propedeutica, in particolare, alle lauree coerenti con l’articolazione frequentata (Chimica, Chimica Industriale, Chimica e tecnologie farmaceutiche, Ingegneria chimica; Medicina, Scienze infermieristiche, Fisioterapia, Ostetricia, Biotecnologie sanitarie, Veterinaria; Scienze naturali, Scienze forestali e ambientali, Agraria, Biotecnologie ambientali, Ingegneria ambientale)

Stage aziendali

Nel corso del triennio gli studenti partecipano ad esperienze di lavoro in ambito coerente con l’indirizzo (laboratori chimici o chimico-clinici, industrie chimiche, ambulatori veterinari, parchi o riserve naturali…)

Visite d’istruzione

  • Visite presso aziende e fiere di settore (chimiche, farmaceutiche, alimentari, biomediche), laboratori, impianti di depurazione, istituti ospedalieri, parchi e riserve naturali
  • Viaggi di istruzione di carattere culturale in Italia o all’estero di uno o più giorni

Cosa si fa nelle materie professionalizzanti:

  • Si studiano i processi chimici e la loro ottimizzazione; si studiano e dimensionano gli impianti chimici
  • Si sintetizzano molecole organiche (farmaci, coloranti, fibre sintetiche…)
  • Si affrontano le problematiche ambientali e le possibili soluzioni; si determinano le sostanze inquinanti
  • Si affrontano le problematiche di recupero energetico
  • Si eseguono indagini ecologiche (biomonitoraggio) sul campo mediante lo studio di organismi indicatori
  • Si coltivano batteri per eseguire analisi microbiologiche; si eseguono analisi biochimico-cliniche
  • Si preparano e si osservano al microscopio vetrini con cellule, tessuti e microrganismi

Esempi di progetti

  • Area di progetto sui coloranti tessili, sui saponi, sul cioccolato
  • Approfondimento sulle tecniche di fermentazione (birra, vino, pane, yogurt)
  • Ricerche sulle nanoparticelle e sulla rimozione dei fluoruri dall’acqua
  • Cultura della sicurezza e salute negli ambienti di vita, di studio e di lavoro (in collaborazione con INAIL)
  • Progetto “Biodiversità e geodiversità”
  • Progetto “Nidi d’ape” sugli apoidei solitari
  • Studio degli ecosistemi di acque arsenico-ferruginose in valle Anzasca
  • Partecipazione a concorsi scientifici (FAST, Green Cross)

Scarica il volantino del corso

Course Features

  • Lectures0
  • Quizzes0
  • Duration50 hours
  • Skill levelAll levels
  • LanguageEnglish
  • Students0
  • AssessmentsYes
Curriculum is empty
redazione
    • Overview
    • Curriculum
    • Instructor
    Gratis
    • Share:

    Ti potrebbe interessare

    Liceo delle Scienze Umane – opzione Economico SocialeMaggiori info
    redazione

    Liceo delle Scienze Umane - opzione Economico Sociale

    0
    Free
    Liceo delle Scienze ApplicateMaggiori info
    redazione

    Liceo delle Scienze Applicate

    0
    Free
    Liceo LinguisticoMaggiori info
    redazione

    Liceo Linguistico

    0
    Free
    Meccanica Meccatronica ed EnergiaMaggiori info
    redazione

    Meccanica Meccatronica ed Energia

    0
    Free
    Informatica e TelecomunicazioniMaggiori info
    redazione

    Informatica e Telecomunicazioni

    0
    Free

    Leave A Reply Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Tutti i corsi

    • Liceo
    • Tecnico

    IIS Lorenzo Cobianchi

    Tel. +39 0323 401563

    Email vbis00700v@istruzione.it

    PEC vbis00700v@pec.istruzione.it

    Codici utili

    Codice Fiscale 84000500037

    IS COBIANCHI: VBIS00700V
    (Istituto principale)

    ITI COBIANCHI: VBTF00701B

    LICEO COBIANCHI: VBPS007019

    Chi siamo

    • Dove siamo
    • Orari
    • Calendario
    • Organizzazione
    • La nostra storia

    Link utili

    • Informazioni per
    • Corsi
    • Documenti

    IIS "L. Cobianchi" Piazza Martiri di Trarego, 8 - 28921 Verbania Intra (VB) CF84000500037

    Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

    • Privacy Policy
    • Cookie Privacy
    • Sitemap
    • Old site
    • Credits
    • Dichiarazione di accessibilità
    Modal title

    Message modal