• Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Orari
    • Calendario
    • Organizzazione
    • La nostra storia
    IIS Cobianchi
  • Corsi

    Tecnici

    • Chimica, Materiali e Biotecnologie
    • Elettronica ed Elettrotecnica
    • Informatica e Telecomunicazioni
    • Meccanica Meccatronica ed Energia

    Liceali

    • Liceo Linguistico
    • Liceo delle Scienze Applicate
    • Liceo delle Scienze Umane – opzione Economico Sociale

    Certificazioni

    • Cisco CCNA Discovery
    • Cisco CCNA Exploration
    • Cisco IT Essential 1
  • Informazioni per

    Studente

    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • Libri di testo
    • Esami di stato
    • Certificazioni cisco
    • Informativa e manifestazione consenso Cobianchi G-Suite

    Genitore

    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • Libri di testo
    • Accoglienze
    • Bisogni educativi speciali
    • Comitato genitori

    Personale Docente / ATA

    • Didattica
    • Informativa ex art. 13 REG. UE 2016_679 per dipendenti
  • Documenti
    • PTOF
      • POF 2022-25
      • Piano di miglioramento
      • PCTO
      • Piano nazionale scuola digitale
      • Piano annuale delle attività
      • Educazione Civica
      • Piano annuale per l’inclusione
      • Piano annuale della formazione
      • Piano della Didattica Digitale Integrata
    • Regolamenti
      • Protocolli
        • Protocollo mobilità internazionale
        • Protocollo studente Atleta
        • Protocollo di accoglienza studenti migranti
        • Protocollo contrasto bullismo
      • Regolamenti
        • Regolamento di istituto
        • Regolamento disciplinare
        • Regolamento contabile d’istituto
        • Regolamento gestione inventari
        • Regolamento fondo economale
        • Regolamento per la stipula dei contratti idi prestazione d’opera
        • Regolamento attività negoziale
      • Viaggi e uscite
      • Patto di corresponsabilità
      • Termine per iscrizioni esami
    • Altro
      • RAV
      • Carta dei servizi
      • Atto d’indirizzo
      • Direttiva infortuni
      • Albo dei fornitori
      • Scheda riassuntiva polizza
      • Adempimenti AVCP
      • Rendicontazione sociale
    • Organigramma
      • Organigramma 2022-23
      • Collaboratori del dirigente
      • Funzioni strumentali
      • Incarichi trasversali
      • Referenti di materia
      • Coordinatori di indirizzo
      • Coordinatori di classe
      • Incarichi funzionali di indirizzo
  • Archivio
    • Biblioteca
    • News
    • Modulistica
    • Progetti
  • Feedback
Vuoi porci qualche domanda?
Tel. +39 0323 401563
Email vbis00700v@istruzione.it
IIS Lorenzo CobianchiIIS Lorenzo Cobianchi
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Orari
    • Calendario
    • Organizzazione
    • La nostra storia
    IIS Cobianchi
  • Corsi

    Tecnici

    • Chimica, Materiali e Biotecnologie
    • Elettronica ed Elettrotecnica
    • Informatica e Telecomunicazioni
    • Meccanica Meccatronica ed Energia

    Liceali

    • Liceo Linguistico
    • Liceo delle Scienze Applicate
    • Liceo delle Scienze Umane – opzione Economico Sociale

    Certificazioni

    • Cisco CCNA Discovery
    • Cisco CCNA Exploration
    • Cisco IT Essential 1
  • Informazioni per

    Studente

    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • Libri di testo
    • Esami di stato
    • Certificazioni cisco
    • Informativa e manifestazione consenso Cobianchi G-Suite

    Genitore

    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • Libri di testo
    • Accoglienze
    • Bisogni educativi speciali
    • Comitato genitori

    Personale Docente / ATA

    • Didattica
    • Informativa ex art. 13 REG. UE 2016_679 per dipendenti
  • Documenti
    • PTOF
      • POF 2022-25
      • Piano di miglioramento
      • PCTO
      • Piano nazionale scuola digitale
      • Piano annuale delle attività
      • Educazione Civica
      • Piano annuale per l’inclusione
      • Piano annuale della formazione
      • Piano della Didattica Digitale Integrata
    • Regolamenti
      • Protocolli
        • Protocollo mobilità internazionale
        • Protocollo studente Atleta
        • Protocollo di accoglienza studenti migranti
        • Protocollo contrasto bullismo
      • Regolamenti
        • Regolamento di istituto
        • Regolamento disciplinare
        • Regolamento contabile d’istituto
        • Regolamento gestione inventari
        • Regolamento fondo economale
        • Regolamento per la stipula dei contratti idi prestazione d’opera
        • Regolamento attività negoziale
      • Viaggi e uscite
      • Patto di corresponsabilità
      • Termine per iscrizioni esami
    • Altro
      • RAV
      • Carta dei servizi
      • Atto d’indirizzo
      • Direttiva infortuni
      • Albo dei fornitori
      • Scheda riassuntiva polizza
      • Adempimenti AVCP
      • Rendicontazione sociale
    • Organigramma
      • Organigramma 2022-23
      • Collaboratori del dirigente
      • Funzioni strumentali
      • Incarichi trasversali
      • Referenti di materia
      • Coordinatori di indirizzo
      • Coordinatori di classe
      • Incarichi funzionali di indirizzo
  • Archivio
    • Biblioteca
    • News
    • Modulistica
    • Progetti
  • Feedback

Tecnico

  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tecnico
  • Meccanica Meccatronica ed Energia

Meccanica Meccatronica ed Energia

redazione
Tecnico
Gratis
IIS Lorenzo Cobianchi
  • Overview
  • Curriculum
  • Instructor

Il Profilo professionale

Il tecnico, nelle due articolazioni: Meccanica, Meccatronica ed Energia, acquisisce competenze specifiche nel campo dei materiali e delle loro lavorazioni, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi, in campo ambientale ed energetico, con particolare riguardo alle fonti rinnovabili.
Nei contesti produttivi d’interesse, collabora nella progettazione, costruzione e collaudo dei dispositivi, opera nella manutenzione e nell’esercizio di sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi. Integra conoscenze di meccanica, di elettrotecnica, elettronica e di informatica per intervenire nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione e all’adeguamento tecnologico delle imprese.
Relativamente alle tipologie di produzione, interviene nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell’energia e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente.
E’ in grado di intervenire nella sicurezza del lavoro nell’ambito delle normative vigenti, nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell’organizzazione produttiva delle aziende.
Collabora nel pianificare la produzione e la certificazione dei sistemi progettati, descrive e documenta il lavoro svolto valutando i risultati conseguiti, redige manuali d’uso.

Articolazioni previste

  • Articolazione Meccanica, Meccatronica
  • Articolazione Energia

Titolo di studio

Diploma di Istituto Tecnico settore tecnologico in Meccanica, Meccatronica ed Energia

Tabella oraria

quadroorario_meccanica

Sbocchi professionali

Nell’ambito dei tre settori di attività prima definiti, il perito meccanico risponde pienamente alle richieste del mondo del lavoro con mansioni del tipo:

  • Progettazione in fabbrica, in studi o società di Ingegneria di macchine, di organi meccanici e di impianti;
  • Ricerca, controlli, collaudi in laboratori materiali (acciaierie, produzione di macchine utensili o di altro tipo, di utensili, ecc…);
  • Organizzazione della produzione su macchine e linee anche automatizzate, della manutenzione e della sicurezza; controllo di qualità;
  • Assistenza tecnica e commercializzazione di prodotti del settore;
  • Attività nel campo della termotecnica;
  • Insegnamento nei laboratori scolastici;
  • Libera professione.

Oppure
Prosecuzione degli studi:

  • Corsi Post-Diploma
  • Istruzione Formazione Tecnica Superiore (corsi IFTS)
  • Studi universitari

Stage aziendali

Il percorso formativo di entrambe le articolazioni, unico nell’intera provincia del VCO, è arricchito dalla possibilità di svolgere un’esperienza lavorativa presso le aziende del territorio, grazie alle preziose collaborazioni in corso offerte dalle aziende del settore.
Attraverso lo svolgimento di stage, opportunamente organizzati e sotto la guida di tutor responsabili messi a disposizione dalle stesse aziende, gli alunni possono sviluppare ed approfondire adeguatamente sul campo le nozioni acquisite in classe, trovando spesso una prima valida opportunità di occupazione.
Nel corso del triennio gli studenti partecipano ad esperienze di lavoro in ambito coerente con l’indirizzo

Cosa si fa nelle materie professionalizzanti

  • Articolazione Meccanica, Meccatronica. Sarà posta particolare attenzione alle tematiche relative alla produzione di elementi meccanici mediante sistemi assistiti al computer (CAD CAM ) e allo sviluppo di programmi esecutivi per macchine utensili e centri di lavoro a controllo numerico ( CNC).
  • Articolazione Energia. Nell’articolazione energia sarà posta particolare attenzione alle tipologie di produzione, ai processi di conversione, di gestione e utilizzo dell’energia e del loro controllo al fine di ottimizzare il consumo energetico nel rispetto della normativa sulla tutela dell’ambiente.

Esempi di progetti e attività di laboratorio

L’attività “meccanica” può classificarsi in tre settori principali:

  • Progettazione di meccanismi, di macchine, di impianti, ecc.
  • Studio delle proprietà dei materiali e loro lavorazioni
  • Gestione di impianti e controllo qualità nel settore produttivo, energetico, servizi e trasporti

Scarica il volantino del corso

Course Features

  • Lectures0
  • Quizzes0
  • Students0
  • AssessmentsYes
Curriculum is empty
redazione
    • Overview
    • Curriculum
    • Instructor
    Gratis
    • Share:

    Ti potrebbe interessare

    Liceo delle Scienze Umane – opzione Economico SocialeMaggiori info
    redazione

    Liceo delle Scienze Umane - opzione Economico Sociale

    0
    Free
    Liceo delle Scienze ApplicateMaggiori info
    redazione

    Liceo delle Scienze Applicate

    0
    Free
    Liceo LinguisticoMaggiori info
    redazione

    Liceo Linguistico

    0
    Free
    Informatica e TelecomunicazioniMaggiori info
    redazione

    Informatica e Telecomunicazioni

    0
    Free
    Elettronica ed ElettrotecnicaMaggiori info
    redazione

    Elettronica ed Elettrotecnica

    0
    Free

    Leave A Reply Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Tutti i corsi

    • Liceo
    • Tecnico

    IIS Lorenzo Cobianchi

    Tel. +39 0323 401563

    Email vbis00700v@istruzione.it

    PEC vbis00700v@pec.istruzione.it

    Codici utili

    Codice Fiscale 84000500037

    IS COBIANCHI: VBIS00700V
    (Istituto principale)

    ITI COBIANCHI: VBTF00701B

    LICEO COBIANCHI: VBPS007019

    Chi siamo

    • Dove siamo
    • Orari
    • Calendario
    • Organizzazione
    • La nostra storia

    Link utili

    • Informazioni per
    • Corsi
    • Documenti

    IIS "L. Cobianchi" Piazza Martiri di Trarego, 8 - 28921 Verbania Intra (VB) CF84000500037

    Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

    • Privacy Policy
    • Cookie Privacy
    • Sitemap
    • Old site
    • Credits
    • Dichiarazione di accessibilità
    Modal title

    Message modal