• Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Orari
    • Calendario
    • Organizzazione
    • La nostra storia
    IIS Cobianchi
  • Corsi

    Tecnici

    • Chimica, Materiali e Biotecnologie
    • Elettronica ed Elettrotecnica
    • Informatica e Telecomunicazioni
    • Meccanica Meccatronica ed Energia

    Liceali

    • Liceo Linguistico
    • Liceo delle Scienze Applicate
    • Liceo delle Scienze Umane – opzione Economico Sociale

    Certificazioni

    • Cisco CCNA Discovery
    • Cisco CCNA Exploration
    • Cisco IT Essential 1
  • Informazioni per

    Studente

    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • Libri di testo
    • Esami di stato
    • Certificazioni cisco
    • Informativa e manifestazione consenso Cobianchi G-Suite

    Genitore

    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • Libri di testo
    • Accoglienze
    • Bisogni educativi speciali
    • Comitato genitori

    Personale Docente / ATA

    • Didattica
    • Informativa ex art. 13 REG. UE 2016_679 per dipendenti
  • Documenti

    PTOF 2022-2025

    • PTOF
    • Piano di miglioramento
    • PCTO
    • Piano nazionale scuola digitale
    • Piano annuale delle attività
    • Educazione Civica
    • Piano annuale per l’inclusione
    • Piano annuale della formazione
    • Piano della Didattica Digitale Integrata

    Regolamenti

    • Regolamento di istituto
    • Regolamento disciplinare
    • Viaggi e uscite
    • Patto di corresponsabilità
    • Protocollo mobilità internazionale
    • Protocollo di accoglienza studenti internazionali
    • Protocollo studente Atleta
    • Regolamento contabile d’istituto
    • Regolamento gestione inventari
    • Regolamento fondo economale
    • Regolamento per la stipula dei contratti idi prestazione d’opera
    • Termine per iscrizioni esami
    • Regolamento attività negoziale

    Altro

    • RAV
    • Carta dei servizi
    • Atto d’indirizzo
    • Direttiva infortuni
    • Albo dei fornitori
    • Scheda riassuntiva polizza
    • Adempimenti AVCP
    • Rendicontazione sociale

    Organigramma

    • Organigramma
    • Collaboratori del dirigente
    • Funzioni strumentali
    • Incarichi trasversali
    • Referenti di materia
    • Coordinatori di indirizzo
    • Coordinatori di classe
    • Incarichi funzionali di indirizzo
  • Archivio
    • Biblioteca
    • News
    • Modulistica
    • Progetti
    • PTOF 2016-19
  • Feedback
Vuoi porci qualche domanda?
Tel. +39 0323 401563
Email vbis00700v@istruzione.it
IIS Lorenzo CobianchiIIS Lorenzo Cobianchi
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Orari
    • Calendario
    • Organizzazione
    • La nostra storia
    IIS Cobianchi
  • Corsi

    Tecnici

    • Chimica, Materiali e Biotecnologie
    • Elettronica ed Elettrotecnica
    • Informatica e Telecomunicazioni
    • Meccanica Meccatronica ed Energia

    Liceali

    • Liceo Linguistico
    • Liceo delle Scienze Applicate
    • Liceo delle Scienze Umane – opzione Economico Sociale

    Certificazioni

    • Cisco CCNA Discovery
    • Cisco CCNA Exploration
    • Cisco IT Essential 1
  • Informazioni per

    Studente

    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • Libri di testo
    • Esami di stato
    • Certificazioni cisco
    • Informativa e manifestazione consenso Cobianchi G-Suite

    Genitore

    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • Libri di testo
    • Accoglienze
    • Bisogni educativi speciali
    • Comitato genitori

    Personale Docente / ATA

    • Didattica
    • Informativa ex art. 13 REG. UE 2016_679 per dipendenti
  • Documenti

    PTOF 2022-2025

    • PTOF
    • Piano di miglioramento
    • PCTO
    • Piano nazionale scuola digitale
    • Piano annuale delle attività
    • Educazione Civica
    • Piano annuale per l’inclusione
    • Piano annuale della formazione
    • Piano della Didattica Digitale Integrata

    Regolamenti

    • Regolamento di istituto
    • Regolamento disciplinare
    • Viaggi e uscite
    • Patto di corresponsabilità
    • Protocollo mobilità internazionale
    • Protocollo di accoglienza studenti internazionali
    • Protocollo studente Atleta
    • Regolamento contabile d’istituto
    • Regolamento gestione inventari
    • Regolamento fondo economale
    • Regolamento per la stipula dei contratti idi prestazione d’opera
    • Termine per iscrizioni esami
    • Regolamento attività negoziale

    Altro

    • RAV
    • Carta dei servizi
    • Atto d’indirizzo
    • Direttiva infortuni
    • Albo dei fornitori
    • Scheda riassuntiva polizza
    • Adempimenti AVCP
    • Rendicontazione sociale

    Organigramma

    • Organigramma
    • Collaboratori del dirigente
    • Funzioni strumentali
    • Incarichi trasversali
    • Referenti di materia
    • Coordinatori di indirizzo
    • Coordinatori di classe
    • Incarichi funzionali di indirizzo
  • Archivio
    • Biblioteca
    • News
    • Modulistica
    • Progetti
    • PTOF 2016-19
  • Feedback

News

  • Home
  • Blog
  • News
  • FACCIAMO ECOSCUOLA EcoCOBICar

FACCIAMO ECOSCUOLA EcoCOBICar

  • Scritto daredazione
  • CategoriaNews
  • Data Luglio 1, 2022

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il progetto prevede l’acquisto di un’auto ecologica di minimo impatto ambientale (elettrica o ibrida).

CONTESTO DI RIFERIMENTO

L’Istituto Lorenzo Cobianchi è una prestigiosa scuola nata nel 1886, da sempre all’avanguardia in molti settori, motore dello sviluppo industriale del Verbano Cusio Ossola (territorio che ha saputo esprimere eccellenze quali Lagostina, Bialetti, Alessi, Vinavil, Montefibre, il Nylon 66 e l’acetato di cellulosa), ma anche delle provincie di Varese, Novara e Biella.

Per anni, una delle scuole “sperimentali” italiane, tra le prime ad istituire un corso in informatica (la terza, corso istituito prima di Torino, Milano, Roma), vincitrice del campionato mondiale di robotica nel 2017 a Tokyo (grazie a questo, nel 2018 i campionati studenteschi mondiali si sono tenuti in Italia) e molto altro (es. nel 2022 la classe 4CBM si è classificata prima al concorso Bioeconomy4YOU categoria 3° con il progetto “Biomateriali da scarti”; due primi premi ai campionati italiani di robotica, categorie soccer open e soccer Entry, premi vinti anche nel 2021).

L’IIS “L. Cobianchi” si trova a Verbania, comune collocato sulla sponda occidentale del lago Maggiore al confine tra il Piemonte e la Lombardia. La città sta faticosamente uscendo da un periodo di crisi industriale tentando di valorizzare la propria vocazione turistica dovuta alla posizione geografica privilegiata. La vicinanza con la Svizzera, più industrializzata, fa sì che la città sia interessata dal fenomeno del frontalierato che, pur aumentando gli sbocchi occupazionali, richiede lunghi viaggi per raggiungere i posti di lavoro.

L’Istituto è stato frequentato nell’anno scolastico 2021/2022 da 2056 studenti (di cui oltre 300 frequentanti la classe quinta, quindi maggiorenni) che provengono da un vasto bacino costituito dalle province del Verbano-Cusio-Ossola, Novara, Biella e di Varese. Presso l’istituto lavorano inoltre 250 insegnanti e 50 altri addetti con mansioni diverse.

Molti studenti affrontano profondi disagi legati al viaggio necessario a raggiungere l’Istituto dovuti alla distanza, alle caratteristiche montane del territorio ed alla presenza del lago.

Lo status socio-economico e culturale delle famiglie è medio, anche se l’utenza delle classi liceali presenta una situazione più favorevole.

Le finanze della scuola dipendono principalmente dai trasferimenti statali, che sono molto contenuti ed orientati alla didattica ed ai laboratori. Progetti extra sono possibili solo con finanziamenti di enti ed aziende private.

Orientamento della scuola è anche quello di fornire esempi concreti di attenzione all’ambiente, orientamento ormai generalizzato della nostra società, promosso per esempio dal New Green Deal europeo.

OBIETTIVI DEL PROGETTO

L’obiettivo principale del progetto è quello poter sostituire il mezzo attualmente in uso (un’automobile FIAT PALIO WEEKEND, immatricolata il 25 gennaio 2001 e con seri problemi meccanici) così da poter accompagnare gli studenti con disabilità motorie, permanenti o temporanee, all’imbarcadero da cui partono i traghetti – mezzo utilizzato dai ragazzi che provengono dalla provincia di Varese – e alle fermate degli autobus. Poiché alcuni degli studenti potrebbero deambulare grazie all’ausilio della sedia a rotelle, il bagagliaio dovrebbe essere sufficientemente capiente da poterla caricare con facilità.

Un altro obiettivo, sicuramente non secondario, è quello di dotare l’istituto di un mezzo di trasporto ecologico, sostenibile dal punto di vista ambientale. Il nostro Istituto si è sempre distinto per i diversi modi di sensibilizzare gli studenti dal punto di vista dell’ecologia (colonnine come distributori di acqua potabile a fronte del consumo delle classiche bibite, progetti per la produzione di combustibile ecologico derivato dai fondi di caffè, produzione di cellulosa da scarti vegetali, progetti per la salvaguardia dell’ambiente e molti altri) ed ecco perché ci sembra significativa la scelta di un mezzo elettrico o ibrido che avrebbe l’importante funzione di veicolare il messaggio di impegno e di attenzione delle istituzioni per sostenere la vivibilità dell’ambiente.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL PROGETTO

Il Comitato Genitori dell’Istituto Cobianchi ha in passato raccolto la somma necessaria all’acquisto della vettura oggi in uso. Anche per la nuova vettura, il Comitato Genitori è stato incaricato di raccogliere le sponsorizzazioni per l’acquisto della nuova vettura. Quando la somma necessaria sarà raggiunta, verrà versata all’Istituto Cobianchi per l’acquisto.

Il costo minimo di una nuova vettura elettrica è di circa 22.000 euro (esempio la Dacia Spring modello base).

L’intestazione del conto corrente sul quale versare i contributi è:

Comitato Genitori I.I.S. L. Cobianchi

IBAN: IT04L0760110100000014178289

CARATTERISTICHE DEI DESTINATARI

Il progetto è rivolto a tutti gli studenti dell’Istituto che ne facciano specifica richiesta al dirigente scolastico.

INCLUSIVITA’

La disponibilità di un mezzo di trasporto di proprietà della scuola permetterebbe agli studenti con disabilità di frequentare le lezioni con regolarità.

Per ogni necessità è possibile contattare:

il presidente del Comitato Genitori Valeria Campero tramite mail valeria.campero@libero.it,

il presidente del Consiglio d’Istituto Italo Bertocchi tramite mail: italo.bertocchi@gmail.com

la segreteria dell’istituto al numero 0323 401563 o alla mail: vbis00700v@istruzion

 

Verbania 30/06/2022 Il Presidente del Consiglio di Istituto

Italo Bertocchi

  • Share:
redazione

    News precedente

    Libri di testo a.s. 2022-23
    Luglio 1, 2022

    News successiva

    Esami di idoneità e integrativi
    Agosto 2, 2022

    Ti potrebbe interessare anche...

    seconda-prova-maturita
    Esami di idoneità e integrativi
    2 Agosto, 2022
    books
    Libri di testo a.s. 2022-23
    14 Giugno, 2022
    documenti
    Documenti del 15 maggio
    31 Maggio, 2022

    Ricerca veloce

    Categorie

    • Biblioteca
    • News
    • Progetti

    IIS Lorenzo Cobianchi

    Tel. +39 0323 401563

    Email vbis00700v@istruzione.it

    PEC vbis00700v@pec.istruzione.it

    Codici utili

    Codice Fiscale 84000500037

    IS COBIANCHI: VBIS00700V
    (Istituto principale)

    ITI COBIANCHI: VBTF00701B

    LICEO COBIANCHI: VBPS007019

    Chi siamo

    • Dove siamo
    • Orari
    • Calendario
    • Organizzazione
    • La nostra storia

    Link utili

    • Informazioni per
    • Corsi
    • Documenti

    IIS "L. Cobianchi" Piazza Martiri di Trarego, 8 - 28921 Verbania Intra (VB) CF84000500037

    Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

    • Privacy Policy
    • Cookie Privacy
    • Sitemap
    • Old site
    • Credits
    • Dichiarazione di accessibilità