Matilde Sturaro della 3ALSA e Greta Schwartz della 4ALSA, domanica 17 giugno hanno conquistato l’oro nel campionato italiano junior di canottaggio nell’otto con. A Matilde e Greta vanno i complimenti da parte di tutta la scuola [Fonte: Canottaggio.org]
Sono pubblicati i calendari dei corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso che partiranno dal giorno venerdì 22 giugno 2018. Controllare con frequenza i calendari perchè potranno subire variazioni e integrazioni. Gli studenti dovranno portare il materiale necessario …
L’esito individuale dello scrutinio dell’A.S. 2017-18 sarà disponibile sul Registro elettronico sezione didattica a partire dalle ore 15.00 di venerdì 15 giugno 2018. I tabelloni di tutti gli esiti degli scrutini saranno esposti nel corridoio della biblioteca e disponibili sul …
Sono stati pubblicati gli elenchi dei libri di testo in dotazione nel prossimo anno scolastico, 2018-19. Vai alla sezione
I “Dialoghi” di Confucio costituiscono da oltre duemila anni il nucleo fondamentale della cultura e del pensiero cinese. Raccolta di aforismi, conversazioni e aneddoti a lui attribuita e redatta dai suoi discepoli e seguaci, i “Dialoghi” offrono all’uomo, con uno …
Pensate che il mondo islamico sia fermo su se stesso, privo di quel fermento di pensiero che caratterizza l’occidente dalle sue origini? Vi sbagliate. Corbin descrive con chiarezza i pensieri e le dispute che hanno coinvolto, spesso fino al sacrificio …
Nel contesto globalizzato e multietnico della contemporaneità si manifesta sempre più forte l’esigenza di ripensare la storia e gli esiti del pensiero filosofico, in una modalità che non sia autoreferenziale ed etnocentrica. La filosofia occidentale, in particolare, per poter instaurare …
II testo raccoglie contributi di studiosi italiani (Pasqualotto, Leghista, Ghilardi, Celli) sul tema dell’intercultura e della globalizzazione. Un interessante viaggio dei pensiero tra Occidente e Oriente, religione e filosofia, pensiero antico e contemporaneo. Questo testo è sicuramente destinato ad alimentare …
Il massimo teorico della sinistra liberale negli Stati Uniti delinea, facendo riferimento a casi storici e a problemi pratici, i nuovi significati che la tolleranza va assumendo alle soglie del Duemila. Intrecciando l’analisi delle forme storiche finora succedutesi con quello …
La riflessione circa le modalità e l’urgenza di un dialogo tra le culture interpella, al pari di altre discipline, anche l’indagine filosofica. Questo volume si propone dunque di esplorare tre itinerari interculturali proposti da illustri pensatori dei nostri tempi: Paul …