Alunni/e disabili
Supporto agli alunni/e con disabilità
La Legge n. 104 del 1992 è il riferimento per l’assistenza, l’inclusione sociale e i diritti delle persone con disabilità.
La normativa sancisce il diritto degli studenti con Diagnosi Funzionale ad avere una figura di riferimento all’interno della scuola, rappresentata dall’insegnante di sostegno.
All’interno del nostro Istituto sono presenti tali figure, che, in stretta collaborazione con le famiglie e con gli operatori sanitari, garantiscono un servizio efficace di inclusione sociale e didattica all’interno del gruppo classe e della scuola. Ad oggi, la maggior parte degli insegnanti di sostegno del nostro Istituto sono in ruolo. Questo permette da una parte di garantire un supporto minimo a tutti gli studenti con disabilità già dall’inizio dell’anno, in attesa della nomina dei docenti con contratto a tempo determinato e, dall’altra, di garantire una certa continuità didattica.
Entro la fine del primo quadrimestre il Consiglio di Classe elabora per ciascun alunno con disabilità il Piano Educativo Individualizzato. Nella predisposizione della documentazione in questione è fondamentale accordarsi con la famiglia e con gli operatori socio-sanitari. Il P.E.I. elenca tutte le strategie didattiche e metodologiche che si ritengono opportune per sviluppare le potenzialità dell’alunno.
Il nostro Istituto ha individuato una funzione strumentale per coordinare gli insegnanti di sostegno, che partecipa al gruppo Bes, di cui fanno parte anche il referente Dsa e il referente intercultura. Inoltre l’Istituto Cobianchi è capofila della rete del Centro Territoriale di Supporto “Nuove tecnologie e disabilità”, che trova sede all’interno della scuola. Infine collabora con il Consorzio dei Servizi Sociali e con varie associazioni di volontariato.