Anno formativo 2021-22

L’Istituto Scolastico “L.Cobianchi” – Scuola Polo per la Formazione
COMUNICA
in riferimento al PNFD – PIANO NAZIONALE FORMAZIONI DOCENTI a.s 2021/2022, l’elenco dei corsi attivati per il corrente anno scolastico, rivolti ai docenti di ogni ordine e grado di scuola e le relative modalità di iscrizione.
I corsi saranno attivati con almeno un numero minimo di 5 iscritti e le iscrizioni si chiuderanno 7 giorni prima dalla data di avvio del corso.
Gli attestati saranno rilasciati ai corsisti entro il 31/08/2022.
Si ringrazia per l’attenzione e la consueta collaborazione.

Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Vincenza Maselli

 

INFANZIA + PRIMARIA

Corso 1


Storytelling and drama

Formatore: Cristina Denicola

Durata Corso: 6 ore

Sede del Corso: IIS L. Cobianchi

Date Incontri: 12, 17 maggio 2022, ore 15.00-18.00: 1° incontro webinar; 2° incontro in presenza

Iscriviti al corso

Let’s play with English

Formatore: Silvana Rampone

Durata Corso: 6 ore

Sede del Corso: IIS L. Cobianchi

Date Incontri: 6, 16 maggio 2022, ore 15.00-18.00, in presenza presso IIS Cobianchi di Verbania

Iscriviti al corso

Corso 3


Digital and Creative Didactics

Formatore: Patty Amerio

Durata Corso: 6 ore

Date Incontri: 20, 22 aprile 2022, ore 15.30-18.30 online

Iscriviti al corso

SCUOLA SECONDARIA DI I e II GRADO

Corso 1


Uso delle tecnologie e del WEB nell’insegnamento delle discipline STEM

Formatore: Tommaso Marino

Durata Corso: 10 ore

Date Incontri: Mercoledi 30 Marzo 14.30-16.30; Giovedi 7 Aprile 14.30-16.30; Mercoledì 27 Aprile 14.30-16.30; Mercoledi 11 Maggio 14.30-16.30; Lunedi 6 Giugno 14.30-16.30 – Online

Corso 2


Matematica – Proposte didattiche

Formatore: Raffaele Casi

Durata Corso: 10 ore

Date Incontri: 29 marzo, 12 e 26 aprile, 10 e 24 maggio ore 14,45 – 16,45.- Online

Iscriviti al corso

Corso 3


Matematica – Laboratorio didattico “online/offline”

Formatore: Giulia Bini

Durata Corso: 4 ore (1 incontro online)

Date Incontri: 15 giugno (dalle ore 15.00 alle ore 19.00)

Iscriviti al corso

Chimica – Proposte didattiche

Ente formatore: Università del Piemonte Orientale

Durata Corso: 24 ore (incontri online)

Date Incontri: Da definire (conclusione del corso entro giugno 2022) – Online

Iscriviti al corso

Anno formativo 2020-21

Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte

Catalogo “Il CE.SE.DI. per la scuola 2020/2021″

Accedi alle proposte formative

Iscrizione ai corsi di Educazione Civica

Percorsi di formazione rivolti ai docenti referenti dell’ Educazione civica di ogni ordine e grado di scuola del VCO a.s. 2020/2021 come da prospetto indicato dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte

Corso 1


Modelli e forme della cittadinanza nelle liberaldemocrazie contemporanee
Corso rivolti ai docenti referenti delle scuole dell’infanzia e della primaria del VCO

Docente Corso: prof. Giovanni Cerutti

Durata Corso: 10 ore

Date Incontri: 17, 23, 25 e 30 marzo 2021 ore 16.00-18.30

Iscriviti al corso

Corso 2


Modelli e forme della cittadinanza nelle liberaldemocrazie contemporanee
Corso rivolti ai docenti referenti delle scuole secondarie di I e II grado del VCO

Docente Corso: prof. Giovanni Cerutti

Durata Corso: 10 ore

Date Incontri: 01, 06, 08 e 13 aprile 2021 ore 16.00-18.30

Iscriviti al corso

Corso 3


La Costituzione
Corso rivolto ai docenti di ogni ordine e grado di scuola del VCO

Docenti corso: prof. Claudio Martinelli, prof. Roberto Cornelli

Durata Corso: 10 ore

Date Incontri: 26, 27 aprile; 7, 14 maggio 2021 ore 16.30-19.30

Iscriviti al corso

Corso 4


La salute come bene universale
Corso rivolto ai docenti della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado del VCO – a.s. 2020/2021

Docente Corso: Associazione Psicologia Utile
Durata Corso: 14 ore
Date Incontri: 24, 29 marzo; 21, 26, 30 aprile; 14 e 18 maggio 2021 ore 15.00-17.00

Corso 5


Agenda 2030 – Incontri di formazione sull’Educazione civica
Corso rivolto ai docenti della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado del VCO – a.s. 2020/2021

Docente Corso: prof.ssa Elena Mastretta
Durata Corso: 10 ore
Date Incontri: 26, 31 marzo; 19 aprile; 17 maggio 2021 ore 16.30-19.00

Corso 6


Percorsi di Valutazione in Educazione Civica
Corso rivolti ai docenti del I ciclo

Docente Corso: prof.ssa Elena Mastretta
Durata Corso: 10 ore
Date Incontri: 16, 20 aprile; 11, 20 maggio 2021 ore 16.00-18.30

Corso 7


Essere umani
Corso rivolti ai docenti del I ciclo

Docente Corso: docenti dell’Associazione onlus ESSEREUMANI
Durata Corso: 20 ore
Date Incontri: 9, 16, 22, 30 aprile; 5, 12 maggio 2021 e in aggiunta date da definire, ore 17.00-19.00

Corso 8


Generazione digitale responsabile
Corso rivolti ai docenti della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

Docente Corso: prof.ssa Mirella Cassani; prof. Gian Maria Giani; prof. Salvatore La Terra; prof. Alessandro Tatti
Durata Corso: 10 ore
Date Incontri: 3, 6, 11, 14, 17 maggio 2021 – ore 15.30-17.30

Corso 9


Gli studenti e il rischio della rete
Corso rivolti ai docenti della Scuola Secondaria di I e II grado

Docente Corso: prof.ssa Mirella Cassani; prof. Paolo Chiarinotti; prof. Gian Maria Giani; prof. Salvatore La Terra; prof. Alessandro Tatti
Durata Corso: 10 ore
Date Incontri: 10, 13, 17, 21, 24 maggio 2021 – ore 15.30-17.30

Corso 10


Sostenibilità ed educazione ambientale – Primaria
Corso rivolti ai docenti della Scuola Primaria

Docente Corso: prof.ssa Stefania Cerutti; dott.ssa Chiara Zenaro
Durata Corso: 10 ore
Date Incontri: 12, 19, 26 aprile; 3, 10 maggio 2021, ore 17.00-19.00

Corso 11


Sostenibilità ed educazione ambientale – Secondaria
Corso rivolti ai docenti della Scuola Secondaria

Docente Corso: prof.ssa Stefania Cerutti; dott.ssa Chiara Zenaro
Durata Corso: 10 ore
Date Incontri: 13, 20, 27 aprile; 4, 11 maggio 2021, ore 17.00-19.00

Corso 12


Il Manifesto della comunicazione non ostile e l’Educazione civica
Corso rivolti ai docenti della Scuola dell’Infanzia e Primaria

Docente Corso: a cura dell’Associazione Parole Ostili
Durata Corso: 10 ore
Date Incontri: 21 aprile ore 17.00-18.00; 05, 19, 26 maggio; 09, 16, 23 giugno 2021 ore 17.00-18.30

Corso 13


Educazione civica ed emotiva
Corso rivolti ai docenti del I ciclo

Docente Corso: dott. Stefano Centonze; dott.ssa Raffaela D’Alterio
Durata Corso: 10 ore
Date Incontri: 8 aprile 2021, ore 16.30-20.30; 13 e 20 aprile 2021, ore 16.30-19.30

Corso 14


La cura del territorio
Corso rivolti ai docenti del II ciclo

Docente Corso: a cura del C.N.R.- IRSA sede di Verbania
Durata Corso: 10 ore
Date Incontri: 15, 22, 29 aprile; 6, 13 maggio 2021 ore 14.00-16.00

Corso 15


Percorsi di Educazione civica con la didattica attiva
Corso rivolto ai docenti della scuola secondaria di I grado

Docente Corso: prof.ssa Sara Antiglio; prof. Umberto Malazzi
Durata Corso: 8 ore
Date Incontri: 26, 29 aprile; 03, 06 maggio 2021 ore 17.00-19.00

Educazione civica attraverso immagini e video
Corso rivolto ai docenti di ogni ordine e grado

Docente Corso: Lorenzo Camocardi
Durata Corso: 20 ore
Date Incontri: 27 aprile; 4, 11, 18, 25 maggio; 1, 8, 15, 22, 29 giugno 2021 – ore 17.00-19.00

Iscrizione ai corsi cyberbullismo

Corso 1


Contro i bullismi una rete interprovinciale bullismo e bes: strategie di intervento
Percorso di formazione per docenti della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria

Docenti Corso: Oriana Abbiati, Stefania Crema, Elena Ferrara, Ivan Ferrero, Teresa Gangemi, Viola Nicolucci, Sofia Pedroni, Palmina Trovato, Maria Assunta Zanetti
Date
15, 23 marzo; 14, 22 aprile; 05 maggio 2021 – ore 17.00 -19.00
N.B. Le domande di iscrizione si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di iscritti previsto (max 30 docenti per ogni ordine di scuola).

Iscrizione ai corsi DDI

Corso 1


Insegnare e apprendere in un ambiente digitale
Percorso di formazione per scuola secondaria di I grado (Gruppo A):

Iscriviti al corso

Contenuto Corso: Le tecnologie della comunicazione e della socializzazione hanno modificato la società e la scuola . In questo nuovo ambiente mutano le modalità di socializzazione e di apprendimento, quindi è necessario ripensare agli ambienti e alle metodologie di insegnamento. Il percorso di formazione si propone di far riflettere i docenti sui mutamenti in corso e sulle pratiche professionali, contestualizzando e motivando l’utilizzo di diverse metodologie didattiche e di valutazione in un contesto aumentato dalle tecnologie digitali. Ogni incontro sarà corredato di indicazioni sitografiche e bibliografiche per permettere un approfondimento personale.

Date

lunedì 29 marzo ore 15.00 – 18.00
lunedì 12 aprile ore 15.00 – 18.00
martedì 27 aprile ore 15.00 – 18.00

N.B. Le domande di iscrizione si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di iscritti previsto (max 30 docenti).

Corso 2


Insegnare e apprendere in un ambiente digitale
Percorso di formazione per scuola secondaria di I grado (Gruppo B):

Iscriviti al corso

Contenuto Corso: Le tecnologie della comunicazione e della socializzazione hanno modificato la società e la scuola . In questo nuovo ambiente mutano le modalità di socializzazione e di apprendimento, quindi è necessario ripensare agli ambienti e alle metodologie di insegnamento. Il percorso di formazione si propone di far riflettere i docenti sui mutamenti in corso e sulle pratiche professionali, contestualizzando e motivando l’utilizzo di diverse metodologie didattiche e di valutazione in un contesto aumentato dalle tecnologie digitali. Ogni incontro sarà corredato di indicazioni sitografiche e bibliografiche per permettere un approfondimento personale.

Date

martedì 30 marzo ore 15.00 – 18.00
martedì 13 aprile ore 15.00 – 18.00
mercoledì 28 aprile ore 15.00 – 18.00

N.B. Le domande di iscrizione si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di iscritti previsto (max 30 docenti).

Corso 3


Insegnare e apprendere in un ambiente digitale
Percorso di formazione per scuola secondaria di II grado (Gruppo A):

Iscriviti al corso

Contenuto Corso: Le tecnologie della comunicazione e della socializzazione hanno modificato la società e la scuola . In questo nuovo ambiente mutano le modalità di socializzazione e di apprendimento, quindi è necessario ripensare agli ambienti e alle metodologie di insegnamento. Il percorso di formazione si propone di far riflettere i docenti sui mutamenti in corso e sulle pratiche professionali, contestualizzando e motivando l’utilizzo di diverse metodologie didattiche e di valutazione in un contesto aumentato dalle tecnologie digitali. Ogni incontro sarà corredato di indicazioni sitografiche e bibliografiche per permettere un approfondimento personale.

Date

lunedì 15 marzo ore 15.00 – 18.00
mercoledì 7 aprile ore 15.00 – 18.00
lunedì 19 aprile ore 15.00 – 18.00

N.B. Le domande di iscrizione si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di iscritti previsto (max 30 docenti).

Corso 4


Insegnare e apprendere in un ambiente digitale
Percorso di formazione per scuola secondaria di II grado (Gruppo B)

Iscriviti al corso

Contenuto Corso: Le tecnologie della comunicazione e della socializzazione hanno modificato la società e la scuola . In questo nuovo ambiente mutano le modalità di socializzazione e di apprendimento, quindi è necessario ripensare agli ambienti e alle metodologie di insegnamento. Il percorso di formazione si propone di far riflettere i docenti sui mutamenti in corso e sulle pratiche professionali, contestualizzando e motivando l’utilizzo di diverse metodologie didattiche e di valutazione in un contesto aumentato dalle tecnologie digitali. Ogni incontro sarà corredato di indicazioni sitografiche e bibliografiche per permettere un approfondimento personale.

Date

martedì 16 marzo ore 15.00 – 18.00
venerdì 9 aprile ore 15.00 – 18.00
martedì 20 aprile ore 15.00 – 18.00

N.B. Le domande di iscrizione si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di iscritti previsto (max 30 docenti).

Corso 5


Didattica a distanza tra normativa e sicurezza informatica
Percorso di formazione per docenti della scuola dell’Infanzia e Primaria

Formatore: dott. Mattia Tacchini

Date
26 marzo 2021 ore 16.00-19.00.
N.B. Le domande di iscrizione si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di iscritti previsto (max 30 docenti per ogni ordine di scuola). Al raggiungimento del numero massimo di iscritti sarà organizzato un altro incontro.

Corso 6


Didattica a distanza tra normativa e sicurezza informatica
Percorso di formazione per docenti della scuola secondaria di I grado

Formatore: dott. Mattia Tacchini
Date
09 aprile 2021 ore 16.00-19.00.
N.B. Le domande di iscrizione si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di iscritti previsto (max 30 docenti). Al raggiungimento del numero massimo di iscritti sarà organizzato un altro incontro.

Corso 7


Didattica a distanza tra normativa e sicurezza informatica
Percorso di formazione per docenti della scuola secondaria di II grado

Formatore: dott. Mattia Tacchini
Date
15 aprile 2021 ore 16.00-19.00.

N.B.
Le domande di iscrizione si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di iscritti previsto (max 30 docenti). Al raggiungimento del numero massimo di iscritti sarà organizzato un altro incontro.

Corso 8


La differenziazione didattica per l’inclusione
Percorso di formazione per docenti di scuola secondaria di II grado

Formatori: prof. D’Alonzo; prof.ssa Folci; prof. Gorni; prof. Monauni
Date
03 e 10 marzo 2021 dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Le date dei successivi incontri verranno comunicate direttamente dai formatori.
N.B. Le domande di iscrizione si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di iscritti previsto (max 60 docenti).

Corso 9


Insegnare ed apprendere in un ambiente digitale: dalla costruzione alla fruizione di un Ebook per un percorso di apprendimento personalizzato.
Percorso di formazione per la scuola primaria

Formatori: prof. Giuseppe Paolo Del Giovannino
Date
22, 27, 28 aprile 2021 ore 14.30-17.30

Corso 10


Multisensory English – Didattica della Lingua inglese
Corso rivolto ai docenti della Scuola primaria

Formatori: Docenti della Scuola di inglese Open Minds
Durata Corso: 9 ore
Date 23 marzo; 19 aprile; 17 maggio 2021
Corso 11

Multisensory English – Didattica della Lingua inglese
Corso rivolti ai docenti della Scuola secondaria di I grado

Formatori: Docenti della Scuola di inglese Open Minds
Durata Corso:9 ore
Date 24 marzo; 21 aprile; 19 maggio 2021

Corso 12


Multisensory English – Didattica della Lingua inglese
Corso rivolti ai docenti della Scuola secondaria di II grado

Formatori: Docenti della Scuola di inglese Open Minds
Durata Corso: 9 ore
Date 25 marzo; 23 aprile; 20 maggio 2021

Corso 13


Debate alla Secondaria
Corso rivolto ai docenti della scuola secondaria di I e II grado

Formatori: prof.ssa Sara Antiglio; prof. Umberto Malazzi
Durata Corso: 8 ore
Date24, 27, 31 maggio; 07 giugno 2021 ore 17.00-19.00

Corso 14


Corso base Photoshop
Corso rivolto ai docenti di ogni ordine e grado

Formatori: prof.ssa Tiziana Vinciguerra
Durata Corso: 10 ore
Date 29 aprile; 07, 14, 21, 28 maggio 2021 ore 15.00-17.00

Corso 15


Didattica Innovativa per la Lingua inglese
Corso rivolto ai docenti della scuola primaria

Formatori: Denicola Cristina, Mazza Augusta
Durata Corso: 20 ore
Chiusura iscrizioni: 14 maggio 2021
Date 15, 17, 21, 23, 25 giugno dalle 15:00 alle 17:00 e in aggiunta 10 ore in asincrono

Anno formativo 2018-2019

Verbale 2 sottocommissione del 7.02.2019 Download

Corsi attivati anno formativo 2018-19 Download

Iscrizione ai corsi

Progetto formativo sull’ADHD e i disturbi del comportamento “ADHD: La gestione in classe di alunni con disturbi del comportamento”
Formatori: Di Muria – S. Campestrini

 


La gestione della classe: relazioni e conflitti “Relazioni, comunicazione e conflitti nella gestione della classe”
Formatori: M. Vadalà

 


Ruolo dell’insegnante: la deontologia professionale “Responsabilità giuridica, disciplinare ed etica professionale”
Formatori: V. Croatto

 


Competenze digitali e nuovo ambiente di apprendimento “La classe rovesciata dai 10 ai 14 anni”
Formatori: U. Malazzi – S. Antiglio

 


Competenze digitali e nuovo ambiente di apprendimento “Elementi di robotica e stampa 3D open source”
Formatori: R. Sgro’

 


Metodologia Classi aperte “Le classi aperte come risorsa per una didattica inclusive”
Formatori: U. Malazzi – S. Antiglio

 


Progettare, formare e valutare per competenze
Formatori: Trinchero e equipe di ricerca

(Iscrizioni presso il proprio Dirigente)


Il Curricolo verticale per competenze
Formatori: Trinchero e equipe di ricerca

(Iscrizioni presso il proprio Dirigente)


 

AVVISO PUBBLICO INDIVIDUAZIONE FORMATORI PNFD Download

PNFD – Fac Simile modello domanda (Allegato A) Download

Tipologie di corsi da attivarsi (Allegato B) Download

Verbale sottocommissione del 15.01.2019 Download

 

Anno formativo 2017-2018

ELENCO CORSI ATTIVATI DOWNLOAD

AVVISO PUBBLICO INDIVIDUAZIONE FORMATORI PNFD DOWNLOAD

AVVISO PUBBLICO INDIVIDUAZIONE FORMATORI PNFD – Fac Simile modello domanda DOWNLOAD

Verbale sottocommissione del 09.02.2018 DOWNLOAD

Elenco formatori PNFD a.s. 2017/18 Ambito 25, VCO1 DOWNLOAD

Sono aperte le iscrizioni alle proposte di corsi del PNFD Ambito 25 VCO a.s. 2017-18.
Le iscrizioni dovranno essere inviate entro e non oltre l’11 MARZO 2018 utilizzando il link a seguire – Saranno attivati solo i corsi che avranno raggiunto un minimo di 15 iscritti.

ISCRIVITI AI CORSI

 

Anno formativo 2016-2017

ACCORDO DI RETE AMBITO VCO1 PNFD DOWNLOAD

DECRETO INDIVIDUAZIONE SCUOLE POLO DOWNLOAD

DECRETO STAFF REGIONALE DOWNLOAD

DECRETO MIUR DOWNLOAD

NOTA MIUR 3373 DOWNLOAD

FORMAZIONE PER IL PERSONALE DOCENTE EROGATA E IN CORSO a.s. 2016-17 DOWNLOAD

CORSI PER IL PERSONALE ATA a.s. 2016-17 Ambiti VCO1 e VCO2 DOWNLOAD

RIUNIONE NUCLEO TERRITORIALE PER LA FORMAZIONE DOWNLOAD

AVVISO PUBBLICO INDIVIDUAZIONE FORMATORI PNFD 201

AVVISO PUBBLICO INDIVIDUAZIONE FORMATORI PNFD – Fac Simile modello domanda DOWNLOAD

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 13.03.2017 DOWNLOAD

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 28.03.2017 0

ALLEGATO A – ELENCO FORMATORI DOWNLOAD

ALLEGATO B – ELENCO CORSI DOWNLOAD

PNFD – ATTIVAZIONE CORSI DI FORMAZIONE DOWNLOAD

ACCORDO DI AMBITO PER LA COSTITUZIONE DELLA RETE PER LA FORMAZIONE PNFD DOWNLOAD

DISPENSE CORSI EROGATI

LE CHIAVI DI SCUOLA – Prof. Fiorenzo Ferrari DOWNLOAD