Premio Plastic Challenge
Il 15 novembre 2022 Falco Viola e Federico Zanetta, due studenti della 4CBA (articolazione Biotecnologie Ambientali) dell’I.I.S. “L.Cobianchi” di Verbania, hanno ricevuto il premio “miglior video” al concorso “Plastic Challenge”, organizzato da Università degli Studi dell’Insubria in occasione dell’evento “I’m in plastic: it’s not fantastic”. La premiazione si è svolta a Varese in concomitanza con l’inaugurazione dell’anno accademico, a cui è intervenuto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Gli studenti sono stati premiati con un buono “Feltrinelli” di 100 euro.
In particolare, Falco e Federico hanno partecipato al concorso con il progetto “(Not) just plastic”, con cui hanno realizzato bioplastiche a partire da siero di latte scaduto (che rappresenta un importante inquinante per il suolo, se non viene smaltito in modo corretto) e scarti vegetali di frutta e verdura (bucce di patate, fragole non più edibili, bucce di banane, crauti e insalata appassiti, bucce di arance, scarti di barbabietole) o, in alternativa, da amido estratto dalla cottura di riso o pasta miscelato a glicerolo, in modo da promuovere processi di economia circolare. Con i materiali ottenuti, Falco e Federico hanno anche realizzato alcuni bioprodotti, utilizzabili nei seguenti settori:
- quello domestico, per confezionare cibo con materiali che, derivando da alimenti, rappresentano anche una certa sicurezza alimentare;
- quello agricolo, proponendo la produzione di vasetti interrabili insieme alle piante biocompostabili nel terreno e con la capacità di rilasciare nel tempo sostanze nutritive per le coltivazioni.
I prodotti di (Not) Just Plastic vogliono essere un esempio di sostenibilità ambientale a tutto tondo, permettendo da un lato di evitare (o fortemente ridurre) gli scarti di cibo e dall’altro di sostituire materiali ad alto impatto ambientale con alternative eco-compatibili.