Protocollo di rientro a scuola dopo assenza per malattia
Per la riammissione a scuola dello studente/ssa si procede come di seguito riportato, dove l’attestazione del medico curante è sempre dovuta alla scuola nei seguenti casi:
- Per i casi di COVID-19 confermati con esito positivo del tampone molecolare rino-faringeo, si attende la conferma di avvenuta guarigione attraverso l’effettuazione di un tampone molecolare negativo unico a fine della quarantena di 10 giorni, dei quali obbligatoriamente gli ultimi 3 in completa assenza di sintomi. Per il rientro a scuola dello studente, è sufficiente inviare a covid@cobianchi.it, l’esito di tampone negativo e di fine quarantena redatto dai dipartimenti di igiene e prevenzione sanitaria del territorio, oppure il medico curante (PLS o MMG), redige un’attestazione di conclusione del percorso diagnostico-terapeutico raccomandato;
- Per i casi con sintomi sospetti ed esito negativo del tampone rapido e/o molecolare rino-faringeo, si attende la guarigione clinica seguendo le indicazioni del medico curante (PLS o MMG); Per il rientro a scuola dello studente, è sufficiente inviare a covid@cobianchi.it, l’esito di tampone negativo e un’ autodichiarazione, oppure il medico curante redige un’attestazione di conclusione del percorso diagnostico-terapeutico raccomandato;
NOTA BENE 1: è sufficiente un’autodichiarazione se lo studente è assente per condizioni cliniche o sintomi inizialmente compatibili con il Covid, poi ricondotti ad altre cause.
Per la riammissione a scuola il genitore o il titolare delle responsabilità genitoriale, presenta una specifica autodichiarazione, scaricabile in questa sezione Protocolli Coronavirus della home-page del sito di istituto https://www.cobianchi.it/.
L’attestazione o l’autodichiarazione è da inviare alla mail covid@cobianchi.it , tassativamente entro e non oltre le ore 17.30 del giorno antecedente il rientro a scuola e solo in orario d’ufficio (8,30-17,30), (in caso di rientro di lunedì, non inviare mail nel weekend, ma solo il lunedì mattina entro le ore 8,45, rispettando tassativamente la corretta compilazione del libretto personale dello studente, vedi “NOTA BENE 2”).
Mail A: covid@cobianchi.it
OGGETTO: Attestazione Covid, cognome, classe o Autodichiarazione Covid, cognome, classe
NOTA BENE 2: parallelamente, rimane obbligatoria la giustificazione sul libretto scolastico personale, crocettando la casella sotto riportata e presente sul libretto stesso
Attestazione o autodichiarazione sono dovute alla scuola, solo per malattia, negli altri casi di assenza è sufficiente la motivazione su libretto. Libretto da esibire al docente dell’ora che giustifica lo studente sul registro elettronico.
Autodichiarazione no sintomi Covid
Contatti ASL utili a operatori scolastici e famiglie per richiedere informazioni su procedure COVID19:
- SERVIZIO DI IGIENE E SANITÀ PUBBLICA: sisp.om@aslvco.it
- HOT SPOT PEDIATRICO VCO:
Alessandra Bonacina 0323 541746/3478828611 alessandra.bonacina@aslvco.it;
Sara Licciardello 0324 491602 sara.licciardello@aslvco.it - HOT SPOT PEDIATRICO NOVARA:
Area Nord: Raffaella Martinez 0322 848364 raffaella.martinez@asl.novara.it - HOT SPOT PEDIATRICO VARESE: disp.va@ats_insubria.it 0332 277240 infettive.busto@ats-insubria.
it - Contatti per chiedere informazioni per rientro dall’estero per studenti e personale scolastico:
SERVIZIO DI IGIENE E SANITÀ PUBBLICA
mail: sispestero.covid@aslvco.it tel. 0323-868063
Hotspot VCO
Modulistica
Protocollo sicurezza
Autocertificazione temperatura corporea - Studenti
Autocertificazione temperatura corporea - Personale scolastico
Protocollo sicurezza allegato 1 - Sanificazione postazioni
Protocollo sicurezza allegato 2 - Gestione casi Covid sospetti
Protocollo di rientro da paese estero
Protocollo gestione verifiche
Accoglienza prime 2020 decalogo sicurezza
Ripartiamo insieme Scarica Immuni
Tornare a vivere normalmente è possibile.
Immuni ci aiuta a farlo prima e senza rinunciare alla privacy.