La Storia ha smesso di essere soltanto un argomento scolastico per trasformarsi in testimonianza viva
Il viaggio d’istruzione in Alsazia e Germania delle tre classi quinte del Liceo Linguistico ha rappresentato un incontro diretto con la Storia. La visita al Natzweiler-Struthof, unico campo di concentramento nazista costruito in territorio francese, ha permesso loro di incontrare non solo fatti e date, ma vite, volti, scelte e drammi umani. Varcato l’ingresso del campo, gli studenti sono stati accolti da un silenzio denso, quasi irreale. Lo sguardo si è posato sulle baracche, sulla camera a gas, sul patibolo, sulle recinzioni di filo spinato arrugginito.
Anche entrare nello storico edificio del Parlamento Europeo a Strasburgo è stato emozionante perla consapevolezza di essere nel luogo in cui prende vita la democrazia europea. Un giovane responsabile all’accoglienza ha guidato tutta la visita in lingua inglese.
Il viaggio è proseguito con visite guidate in francese dei luoghi storici di Strasburgo e in lingua tedesca a Friburgo dove gli studenti hanno avuto anche la possibilità di visitare il quartiere Vauban, a sud del centro città di Friburgo, costruito come "un distretto eco sostenibile" sul sito di un'ex base militare.
Tutto il percorso di viaggio è stato caratterizzato dall’atmosfera natalizia, soprattutto nelle cittadine di Colmar e Riquewihr.
Il multilinguismo del programma ha reso questo viaggio la conclusione ideale del percorso scolastico delle classi quinte del Liceo Linguistico.
Prof.ssa Anna Ricciardi






