Visita alla Mostra di Davide Maria Coltro e Workshop al Museo del Paesaggio di Verbania
Mercoledì 26 marzo 2025, due classi quarte del nostro istituto, la 4AITI e la 4CITI, hanno avuto l'opportunità di partecipare a una visita al Museo del Paesaggio di Verbania, per scoprire la mostra dell'artista Davide Maria Coltro. Accompagnati dalla professoressa Mirella Cassani e dal professor Alessandro Tatti, gli studenti hanno esplorato un'esposizione davvero innovativa che ha stimolato la loro curiosità e creatività.
La mostra di Coltro, che ha come protagonista il concetto di quadro mediale, ha offerto agli studenti una riflessione sul confine tra arte tradizionale e nuove tecnologie. Le opere esposte creano un'interessante fusione di linguaggi visivi. L’artista, attraverso l'uso di tecniche digitali integrate con la forografia, esplora la relazione tra il paesaggio e la percezione umana, proponendo un’esperienza visiva che sfida le convenzioni tradizionali dell'arte figurativa. Gli studenti hanno potuto osservare come Coltro riesca a trasmettere emozioni e concetti contemporanei utilizzando un linguaggio innovativo, che si sviluppa tra il mondo fisico e quello virtuale.
Accanto alla visita alla mostra, gli studenti hanno partecipato a un workshop pratico, durante il quale hanno utilizzato i propri smartphone per raccogliere immagini del paesaggio circostante. Questo esercizio ha permesso ai ragazzi di esplorare come la tecnologia possa essere utilizzata per reinterpretare il mondo, proprio come ha fatto l'artista con i suoi quadri mediali. Le immagini raccolte dai ragazzi potranno diventare la base per le opere future dell’artista. L'attività ha stimolato gli studenti a sviluppare uno sguardo critico e creativo, invitandoli a pensare a come l'arte possa evolversi nell'era digitale, combinando diversi media e forme di espressione.
Questa esperienza ha rappresentato un'opportunità per gli studenti di entrare in contatto con una pratica artistica che va oltre le tecniche tradizionali, ampliando le loro prospettive su come il paesaggio possa essere percepito e rappresentato in modi nuovi e innovativi.
Un ringraziamento al Museo del Paesaggio per aver reso possibile questa esperienza. La visita e il workshop si inseriscono in un programma più ampio di attività culturali, pensato per stimolare la curiosità, la creatività e l'innovazione tra gli studenti, preparandoli ad affrontare il futuro con uno spirito aperto e consapevole.