2014-15 Coloranti e Fibre tessili
Nel corso dell'anno scolastico 2014-15 la classe quarta dell'indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie articolazione Chimica e Materiali ha svolto la consueta attività dell'area di progetto, sviluppando il tema dei coloranti e fibre tessili, nel periodo dal 26 maggio 2015 al 6 giugno 2015. L'attenzione è ricaduta su fibre e coloranti, di sintesi e naturali a confronto, dovuta alla curiosità sull'origine e composizione dei coloranti e sui metodi di tintura dei tessuti. La classe è stata suddivisa in quattro gruppi di lavoro, ognuno dei quali ha sintetizzato/estratto un colorante e una fibra. Il lavoro svolto è stato possibile grazie alla collaborazione con l'azienda Mascioni di Cuvio (VA).
Per quanto riguarda i coloranti, ne sono stati estratti alcuni da matrici vegetali, tra cui:
- Giallo dalla cipolla (macerazione)
- Viola, Blu e Rosso dal cavolo rosso
- Giallo dalla curcuma (Soxhlet)
- Verde dalle foglie di ortica
- Rosso dalla barbabietola
Sono poi stati ottenuti altri coloranti, mediante sintesi, tra cui:
- Arancio II (C16H11N2NaO4S)
- Indaco
- Fluoresceina
- Eosina
Per quanto riguarda le fibre, è stato fatto un confronto tra quelle naturali e quelle sintetiche. In laboratorio, durante l'attività sperimentale, ne sono state preparate alcune.
- Acetato di cellulosa
- Rayon
- Nylon 6,6
- Nylon 6,10
Infine, sono stati testati i coloranti sui tessuti, mediante tintura diretta o con mordente, come evidenziato nella tabella seguente.
Sui tessuti è stata infine determinata la concentrazione di metalli rilasciati dopo trattamento in soluzione acida di sudore. L'analisi è stata effettuata in Assorbimento Atomico (AA), con i seguenti risultati.
Classe 4CBM
Barilli Pietro
Barison Lorenzo
Barisonzi Elena
Barisonzi Daniela
Bazzurro Eleonora
Bini Arianna
Di Carmine Daniele
Giraldo Samuele
Lule Daniela
Pagnacco Andrea
Privitera Riccardo
Sanfelici Andrea
Savia Luca
Simonetto Anna
Vadi Martina